Descrizione
Zona di produzione: Montello(TV) , Ponte nelle alpi (BL).
Riconosciuto in assoluto uno dei migliori mieli d’Italia 2018 vincendo ben 2 gocce d’oro al 38° concorso grandi Mieli d’Italia di Castel San Pietro Terme e “l’ape della Serenissima” al 39° concorso “I Giorni del miele” di Lazise come uno dei migliori mieli del Veneto.
I boschi d’acacia del Montello profumano di primavera. Questo miele è dolce e liscio e dona sensazioni olfattive delicate rivelando una leggera nota di mandorla. In assoluto il più ricco di fruttosio, il più dolce tra i mieli.
Abbinamenti: Formaggi freschi di capra,Morle, da provare con pecorini stagionati, ottimo con gli erborinati come i Zola.
In cucina: in assoluto il miglior miele per dolcificare, grazie alla sua delicatezza non altera i gusti dei prodotti a cui va aggiunto, come ad esempio the e caffè, ottimo sulle fette biscottate!Utile per sciroppare la frutta.
Rimane sempre liquido è di facile solubilità, nelle macedonie dolcifica e limita l’ossidazione, una chicca… in aggiunta ad un sugo di pomodoro esalta la sapidità e regola l’acidità.
Proprietà: È un’ottima fonte di energia, è utile anche come ricostituente grazie non solo al suo apporto calorico, ma anche in quanto fonte di vitamine, proteine e sali minerali ha anche effetti disintossicanti per il fegato, è utile per contrastare l’acidità di stomaco e per favorire l’equilibrio intestinale. Come tutto il miele, è un potente antibatterico ed è molto utile per lenire tosse e mal di gola.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.